Torino sotto i riflettori
Torino sotto i riflettori per le luci a led

Procede celermente la sostituzione delle lampade ad incandescenza con luci a led nell’illuminazione pubblica a Torino. I lavori di sostituzione dei lampioni ormai storici con quelli più efficienti a LED sono ormai conclusi per il 65%. Ciò vuol dire che sono state sostituite oltre 36mila lampade, con un risparmio nei costi energetici di 3,17 milioni di euro.
Entro pochi mesi la Città di Torino raggiungerà l’obiettivo del progetto #TorinoaLED, che prevede l’integrale rinnovamento delle 55.000 lampade presenti sul territorio, pari al 55% del totale delle luci della città. Il risparmio conseguito fino ad oggi è stimabile in più di 3 milioni di euro.
I nuovi lampioni, che sicuramente avrete già visto per le strade, emettono una luce di colore più bianco dei loro “vecchi coleghi”, diretta verso il basso e più focalizzata.
Si ottengono così tre grandi vantaggi: una maggiore copertura luminosa delle strade, un miglioramento della percezione di sicurezza per i cittadini che le percorrono, la riduzione dell’inquinamento luminoso.
Le luci a led, con metà della potenza impiegata rispetto a una lampada tradizionale, consumano un terzo di energia in meno e offrono una maggior resa, abbattendo l’inquinamento luminoso. Torino sta sostituendo 55mila lampade, il 55% dei lampioni della città, in tutti i quartieri. Entro la primavera i principali parchi cittadini saranno tutti interessati dal passaggio all’illuminazione a led, offrendo ai torinesi una nuova luce per praticare lo sport preferito o semplicemente per passeggiare nelle ore serali.